top of page
Simon Luethy001.jpg

Simon Luethy
VIOLINO

Nazionalità: Germania

Età: 23

Fase del concorso: Semifinale

Repertorio: 

FASE UNO - SELEZIONE: Beethoven, Sonata per violino e pianoforte n. 7 in do minore op. 30 n. 2, Allegro con Brio; Wieniawski, Polonaise n. 1 in re maggiore, Op.4

SEMIFINALE: J.S. Bach, Sonata per violino n. 1 in sol minore, BWV 1001, Adagio

Simon Luethy ha vinto numerosi concorsi di violino in Germania e all'estero e intraprende già regolari tournée di concerti in Europa e negli Stati Uniti. È stato il vincitore del Gran Premio e del Premio del Pubblico al Concorso Internazionale di Violino Young Paganini. Tra gli altri, ha vinto premi ai concorsi internazionali di violino Andrea Postacchini, Music Islands e New York International Artists Association. Tra i momenti salienti delle ultime stagioni concertistiche figurano il suo debutto alla Carnegie Hall di New York, le esibizioni all'Herkulessaal e al Gasteig di Monaco, alla Philharmonie di Berlino e alla National Concert Hall di Dublino. Nel 2021, il nuovo album "Impressions" è stato pubblicato con la pianista Alexandra Troussova per l'etichetta Genuin. Simon Luethy è regolarmente invitato a festival musicali di fama internazionale e lavora insieme ad artisti come Enrico Pace, Benedict Klöckner, Razvan Popovichi, Kristóf Baráti, Kirill Troussov, István Várdai, Alexandra Troussova, Christoph Poppen, Marcelo Amaral e l'Apollon Musagète Quartet. Simon Luethy si è esibito in concerto come solista con la Südwestdeutsche Phiharmonie, l'Orchestra Sinfonica di Stato di San Pietroburgo, la Sudecka Philharmonic Orchestra, la Geringas Chamber Orchestra, la Augsburger Kammerorchester e la Münchner Kammerphilharmonie dacapo. Lavora con direttori d'orchestra come Eckart Manke, Georgios Balatsinos, Paweł Przystocki, Bernd-Georg Mettke, David Geringas, Zakhar Bron, Franz Schottky e Peter Bauer. Nato ad Augusta, in Germania, nel 2000, il giovane violinista ha ricevuto le sue prime lezioni da Margret Niklas e Jorge Sutil. Dal 2012, Simon Luethy ha studiato con Kirill Troussov ed è stato uno studente pre-universitario di Zakhar Bron per quattro anni. Ha completato i suoi studi con Christoph Poppen presso l'Università di Musica e Spettacolo di Monaco e ora sta proseguendo il suo master con Lena Neudauer. Simon Luethy riceve importanti impulsi musicali e ispirazione anche da Veronika Eberle ed Erik Schumann. Mentori della sua attività di musica da camera sono il Quatuor Ébène, Dirk Mommertz del Fauré Quartet e Silke Avenhaus. Dal 2017 Simon Luethy suona un violino di Nicola Gagliano (Napoli, 1765), generoso prestito da una collezione privata.

J. S. Bach Sonata for Violin Solo no. 1, BWV 1001 - Adagio; Simon Luethy
H. Wieniawski Polonaise No. 1 in D major, Op.4
L. v. Beethoven: Sonata for Violin and Piano No. 7 in C minor, Op. 30 No. 2, Allegro con Brio
bottom of page